Skip to content
Juve Sportitalia

Juve Sportitalia

Notizie sulla juventus e non solo

  • Juventus
  • Calcio
  • Motori
  • Tennis
  • Altri Sport
  • Curiosità
  • Home
  • 2024
  • Febbraio
  • 17
  • “Porta sfiga, non c’è altra spiegazione”. Il pupillo di Allegri sotto accusa
  • Juventus

“Porta sfiga, non c’è altra spiegazione”. Il pupillo di Allegri sotto accusa

Luigi Pasquariello 17 Febbraio 2024
Il pupillo di Allegri sotto accusa

Allegri, il suo pupillo sul banco degli imputati: "Porta sfiga" (LaPresse)-juve.sportitalia.com

Il pupillo di Massimiliano Allegri finisce sul banco degli imputati: “Non c’è altra spiegazione, porta sfiga!”

Due sconfitte consecutive, contro l’Inter e l’Udinese, dopo il pari casalingo contro l’Empoli, e Max Allegri è di nuovo sulla graticola. I nerazzurri sono in fuga mentre Federico Chiesa e compagni devono guardarsi alle spalle: il Milan, che è in serie positiva da sette giornate, con 19 punti conquistati sui 21 disponibili, si fa minaccioso.

Il pupillo di Allegri sotto accusa
Allegri, il suo pupillo sul banco degli imputati: “Porta sfiga” (LaPresse)-juve.sportitalia.com

I rossoneri tallonano i bianconeri che li precedono in classifica di un solo punto e così dopo due stop consecutivi cambia la prospettiva per gli uomini di Max Allegri: dall’appassionante duello per lo scudetto alla difesa con le unghie e con i denti della seconda piazza.

Ma cos’è successo? Che fine ha fatto quel fortino bianconero che era inespugnabile perfino per le bocche da fuoco nerazzurre e che ora si fa uccellare anche dallo sconosciuto Lautaro Giannetti, alla prima gioia in due match in Serie A?

Un repentino crollo della performance che non è figlio solo del turnover o delle alchimie tattiche del tecnico livornese. Ci deve qualcos’altro, qualche potente effluvio malefico che congiura contro i bianconeri. Proprio così, non c’è altra spiegazione possibile: il pupillo di Allegri ‘porta sfiga’.

Alex Sandro sotto accusa: dal suo ritorno Juve sempre ko

Analisi non propriamente scientifica, quella proposta su ‘X’ dall’account “Fagiolismo”, ma che, comunque, non fa una grinza anche perché è confortata da un dato statistico che non può non balzare agli occhi.

Da quando è rientrato Alex Sandro, uno dei pupilli di Max Allegri, la ‘Vecchia Signora’ in tre match ha racimolato un solo punto, quello per il pari contro i toscani, per il resto, come già ricordato, sono arrivati i ko contro i nerazzurri e i friulani.

Alex Sandro, solo un punto per i bianconeri dal suo rientro
Alex Sandro, talismano al contrario: dal suo ritorno un solo punto per la Juve (LaPresse)-juve.sportitalia.com

Insomma, se due indizi fanno prova, tre partite sono sufficienti per considerare l’esterno brasiliano il talismano al contrario dei bianconeri. Comunque, a chi un po’ snobisticamente storce il naso dinanzi a chi chiama in causa la ‘sfiga’ per spiegare il momento no attraversato da una squadra, è utile ricordare che il calcio, nonostante il ricorso sempre più massiccio a heat map, alle match analysis e perfino ai droni, come insegna l’etologo e zoologo Desmond Morris, rimane il più grande spettacolo tribale contemporaneo.

Motivo per il quale la scaramanzia è parte integrante del mondo del calcio così come lo era delle tribù primitive tra le quali, non a caso, ebbe origine il pensiero magico. Pertanto, è da comprendere e non da canzonare quel tifoso che, preso dallo sconforto per l’altalenante rendimento della propria squadra del cuore, non trova di meglio per spiegarlo che tuonare: “Porta sfiga!”.

Continue Reading

Previous: “Bollito, che imbarazzo”: caos Allegri, l’addio è scritto
Next: Juventus, decisione a sorpresa: via anche Danilo

Articoli recenti

  • Scelto il dopo Allegri: “Perfetto per la Juve”
  • “La Juve ha un grosso problema”, due big sotto accusa
  • Un jolly in saldo: la Juventus piazza il colpaccio in difesa
  • Erede già trovato: via libera Juventus
  • Ritorno a sorpresa alla Juve: Giuntoli pesca a zero
Copyright © All rights reserved.